MATEMAGIA! Chi ha detto che i numeri sono noiosi?
Lettura- spettacolo dedicata alla matematica per la Scuola dell’Infanzia e Primaria
A cura di Barbara Mino e Barbara Pizzetti
Il professore – mago Alfonso Algebra e la sua assistente Bice Bisettrice accompagneranno i bambini alla scoperta del lato affascinante e magico della matematica. Coinvolgeranno i ragazzi con letture, giochi e scherzetti e…alla fine i numeri non faranno più paura!
La lettura-spettacolo è corredata da bibliografie specifiche per fasce d’età ed è declinata in tre varianti:
NUMERI, CHE MAGIA! per la Scuola dell’Infanzia. Un primo approccio all’affascinante mondo dei numeri e della logica attraverso il gioco e il sorriso.
MATEMAGIA! dai 6 agli 8 anni. Dalla somma alla moltiplicazione: fiabe e giochi per divertirsi con i numeri
MATEMAGIA! dai 9 agli 11 anni. Il fantastico mondo dei numeri: codici cifrati, spartizioni miracolose, rompicapi e magie matematiche.
DURATA: un’ora circa
DESTINATARI: gruppi della Scuola dell’Infanzia, classi della Scuola Primaria, utenza libera.